Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A ROMA / DEG. 15 - 10° SINGOLO INCONTRO / ALTO ADIGE: TRAMIN – SAN MICHELE APPIANO
Nei due turni pomeridiano dalle 16,00 alle 18,30 e serale dalle 20,00 alle 22,30 Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101
Venerdì 15 Giugno 2012
Fotografia
 
O meglio Tramin e St.Michael-Eppan, due tra le più grandi cantine cooperative dell’Alto Adige, entrambe di storia centenaria che offrono ogni anno sul mercato una gamma di vini di assoluto pregio, che si distinguono in particolar modo per l’inebriante carica aromatica che riescono ad esprimere.
 
 
 
Alto Adige: Tramin – San Michele Appiano
Alto Adige Pinot Bianco Moriz – Alto Adige Pinot Bianco Schulthauser
Alto Adige Sauvignon Montan – Alto Adige Sauvignon Sanct Valentin
Alto Adige Gewürztraminer Nussbaumer – Alto Adige Gewürztraminer Sanct Valentin
 
Prenotazione contestuale al versamento di € 30 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Associazione Italiana Sommelier Roma - I Soci AIS possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri Riedel a disposizione in Sala - Il socio impossibilitato a partecipare alla lezione, nel turno da lui scelto al momento dell’iscrizione (pomeridiano o serale), ha la possibilità di cambiarlo avvertendo per tempo la Segreteria allo 06 8550941.
 
Ingresso in Sala di Degustazione soltanto dalle 15,30 alle 16 (per il turno pomeridiano) e dalle 19,30 alle 20 (per il turno serale).
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA