A ROMA / TERRE DI COSENZA: CUORE DI CALABRIA
Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21
Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Lunedì 7 Novembre 2011

Molto del fermento che sta interessando la Calabria del Vino, da circa cinque anni a questa parte, è dovuto al fattivo contributo del Consorzio Calabria Citra, che si è fatto carico con grande impegno della promozione di piccole realtà vitivinicole che insistono, in particolare, sul vocatissimo territorio della provincia di Cosenza. La nuova Doc provinciale Terre di Cosenza, che ha già ottenuto parere favorevole dal Ministero, è il primo notevole risultato. Un imperdibile Banco d’Assaggio per avvicinarsi alle caratteristiche sensoriali di Magliocco, Gaglioppo, Greco Bianco, Montonico, Guarnaccia Bianca, Pecorello, Malvasia e Moscato, di cui saranno presenti a Roma i maggiori interpreti.
Ecco le 14 Aziende del Consorzio Calabria Citra presenti al Banco d'Assaggio:
Antiche Vigne (Rogliano) - Boscarelli (Bisignano) - Chimento (Bisignano) - Colacino Wines (Marzi) - Donnici ’99 (Cosenza) - Masseria Falvo (Saracena) - Poderi Marini (San Demetrio Corone) - Serracavallo (Bisignano) - Tenuta del Castello (Montegiordano) - Tenuta Terre Nobili (Montalto Uffugo) - Terre del Gufo (Cosenza) - Troiano (Amendolara) - Verbicaro Viti e Vini (Verbicaro) - Vivacqua (Luzzi)
A supporto della degustazione un’ampia selezione di prodotti gastronomici locali:
Caciocavallo Silano, Salsiccia, Soppressata, Pancetta, Capicollo, ’Nduja, Fico essiccato del Cosentino, Clementine di Calabria, Cedro, Limone di Rocca Imperiale e ovviamente non mancherà la Liquirizia!
Prenotazione contestuale al versamento di € 2 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Associazione Italiana Sommelier Roma - I Soci AIS possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri Riedel a disposizione in Sala.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA