Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A FRASCATI / IL CORSO SUI SIGARI & DISTILLATI
Unico turno dalle 20,00 alle 22,30 Domus Park Hotel – Via Tuscolana, 15 – Frascati
Giovedì 31 Maggio 2012
Fotografia
Sei incontri guidati dalla coppia Massimo Billetto e Paolo Lauciani. Un’esperienza unica per approfondire la conoscenza dei distillati e scoprire come il terroir condiziona non soltanto la vite ma anche la coltivazione del tabacco. Un’intrigante connubio che completa la degustazione del distillato facendoci scoprire la sensuale armonia di un sigaro di grande qualità. 

Ad ogni incontro studieremo una tipologia di distillato, degustando tre etichette in abbinamento ad un sigaro di espressioni territoriali differenti.


Ai presenti alle sei lezioni sarà consegnato l’attestato di Partecipazione di Associazione Italiana Sommelier Roma


Ricordiamo però che il fumo nuoce gravemente alla salute.


Prenotazione. Costo del Corso E 350. Iscrizione AIS 130. Bicchieri Riedel a disposizione in Sala. Per ulteriori informazioni Delegato AIS Fabrizio Gulini – 333 9175950 – aiscastelliromani@gmail.com – www.aiscastelliromani.it


Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA