A FERENTINO / TENUTA DI SESTA
Unico turno dalle 19,30 alle 22,00
Terme Pompeo - Ristorante “Le Antiche Vasche” - via Casilina KM 76 - Ferentino - FR
Giovedì 7 Giugno 2012

La Tenuta di Sesta, azienda storica del territorio ilcinese, situata nella parte sud del comune di Montalcino, produce da sempre vini nel pieno rispetto del “terroir” , vini capaci di esprimere l’’intensità, l’eleganza e il carattere deciso del vitigno che domina queste terre: il Sangiovese.
Sarà con noi Andrea Ciacci.
In degustazione avremo:
- Rosso di Montalcino 2010
- Rosso di Montalcino 2009
- Brunello di Montalcino 2007
- Brunello di Montalcino Riserva 2004
- Brunello di Montalcino Riserva 2006
Prenotazione contestuale al versamento di E 20 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Nuova Procedura di Accesso alle Attività di Associazione Italiana Sommelier Roma- I Soci AIS Lazio possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri Riedel a disposizione in Sala.
Delegato AIS Angelica Mosetti - 340 6768389 -info@aisfrosinone.it - www.aisfrosinone.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA