Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Tutto il Barolo Cannubi
Lunedì 25 Febbraio 2013 Banchi d’Assaggio dalle 16 alle 21,30 Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Lunedì 25 Febbraio 2013
Fotografia

Proprio tutto. Un appuntamento fondamentale per afferrarne e apprezzarne tutte le sfumature offerte da tutti i produttori che vi hanno parcelle. A suon di assaggi valuteremo la loro bravura e la loro tenacia. E allora eccovi il meglio da Barolo: le migliori aziende protagoniste dei Cannubi per confrontarne le diverse espressioni che si possono ottenere da una delle più invidiate "unità di terra" che esistono sull'intero Pianeta.

Ecco le 17 aziende invitate:

BARALE - BORGOGNO - BREZZA - BURLOTTO - CAMERANO - CASCINA BRUCIATA -CERETTO - DAMILANO - FENOCCHIO - FRATELLI SERIO BATTISTA BORGOGNO -GAGLIARDO - MARCHESI DI BAROLO - PIRA & FIGLI - PODERI LUIGI EINAUDI - SCAVINO - TENUTA CARRETTA - VIRNA BAROLO

Prenotazione contestuale al versamento di € 25 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Associazione Italiana Sommelier Roma - I Soci di Associazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.

I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
Durante i nostri eventi vengono servite quantità modeste di vino. In ogni caso, per evitare di superare la soglia di sicurezza stabilita dalla legge per la guida, i partecipanti possono procedere alla degustazione senza ingerire il vino, utilizzando gli appositi secchielli per espellerlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA