Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Dom Pérignon Tasting Club Roma / Secondo evento
Unico turno serale dalle 20,30 Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Giovedì 17 Ottobre 2013
Fotografia
Dopo l’entusiasmante cena inaugurale del Dom Pérignon Tasting Club Roma, tenutasi lo scorso 17 Luglio presso il ristorante La Pergola con gli Champagne esclusivi della Maison e con i piatti dello chef pluristellato Heinz Beck, è arrivato il tempo di incontrarci nuovamente.
Per il 2° evento Dom Pérignon Tasting Club Roma, sempre con un menu preparato dallo chef Heinz Beck verranno degustati gli Champagne Rosé della Maison:
 
Dom Pérignon Rosé 2003
Dom Pérignon Rosé 2000 (da magnum)
Dom Pérignon Oenothèque Rosé 1992
Dom Pérignon Oenothèque Rosé 1993
 
Esclusivamente per i Soci del Dom Pérignon Tasting Club Roma.
 
Il costo della cena è di 250 euro, quota da versare all'atto della prenotazione.
 
Il contributo per la partecipazione andrà versato:
 
in contanti, bancomat o carta di credito presso BIBENDAMANIA al Rome Cavalieri
 
a mezzo Assegno Bancario intestato ad Associazione Italiana Sommelier Roma
 
a mezzo Bonifico Bancario presso Banca Carige Italia - Roma 17 - Via A. Cadlolo 101 a favore di Associazione Italiana Sommelier Roma IBAN IT40H03431 03243 0000000 76380 - SWIFT CARIITGG (Inviando copia del bonifico effettuato al fax 06 85305556 o via email tastingclubroma@bibenda.it)
 
Affrettatevi, visto che i posti sono ovviamente pochissimi!
I più solerti tra voi parteciperanno al secondo evento del prestigioso Club.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA