A Roma / GIV Day
Banchi d’assaggio dalle 16 alle 21,30 presso l’Hotel Rome Cavalieri - via A. Cadlolo, 101
Lunedì 19 Ottobre 2015

Il Gruppo Italiano Vini, la prima azienda vitivinicola italiana e tra le prime al mondo nella produzione e commercializzazione di vini di pregio, presenta un grande evento a Banchi d’assaggio, dove degustare l’intera produzione di vini provenienti dalle cantine che fanno parte del gruppo. Nata nel 1986, il Gruppo Italiano Vini è tra le poche realtà italiane capaci di coniugare le virtù della piccola struttura con i vantaggi delle grandi società e raccoglie cantine storiche, site nelle zone vitivinicole più prestigiose d’Italia, il cui marchio è ben noto e presente in tutto il mondo. Ogni cantina segue con meticolosa cura le varie fasi della filiera produttiva, mentre spetta al Gruppo gestire la fase di commercializzazione, grazie ad una organizzazione commerciale capillare e specializzata per canale, supportata da articolate strategie di marketing e da servizi di logistica integrata moderni ed efficienti.
In degustazione i vini delle seguenti aziende:
Piemonte:
Tenimenti Ca’ Bianca
Lombardia:
Nino Negri - Monogram
Veneto:
Santi - Bolla
Friuli Venezia-Giulia:
Conti Formentini
Emilia Romagna:
Francesco Bellei - Cavicchioli
Francesco Bellei - Cavicchioli
Toscana:
Machiavelli - Fattorie Melini
Umbria:
Bigi
Lazio:
Fontana Candida
Basilicata:
Re Manfredi
Puglia:
Castello Monaci
Sicilia:
Tenuta Rapitalà
Prenotazione contestuale al versamento del contributo di partecipazione di € 5 a persona. Ingresso riservato ai Soci iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier, che potranno essere accompagnati da due amici o clienti. Per iscriverti alla Fondazione clicca qui. Consulta qui le modalità di accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA