A Roma / Bellavista è Meraviglioso!
Ingresso in sala dalle ore 16. Lo spettacolo inizierà alle ore 17 e terminerà alle ore 21 circa
Sabato 24 Ottobre 2015

Vittorio Moretti lancia il più grande progetto di Vino della sua vita: lo Spumante Meraviglioso, ultimo nato in casa Bellavista, blend di sei diverse annate di Franciacorta Riserva Vittorio Moretti.
E la Fondazione Italiana Sommelier coglie questa occasione per mettere in scena il più grande "spettacolo/degustazione" che si possa dedicare ad un grande Vino.
Meraviglioso è un blend di sei annate delle Riserve Vittorio Moretti e nasce come omaggio all'indimenticato Domenico Modugno, uno dei padri della canzone italiana, sempre ammirato e soprattutto molto amato da Vittorio Moretti. Sei Riserve e una canzone: l'insieme è semplicemente Meraviglioso!
Sarà un grande spettacolo teatrale, celebrativo dell’azienda Bellavista e soprattutto del suo patron Vittorio Moretti, che includerà momenti di degustazione, di storia e di musica. A presentare la serata saranno Fede & Tinto, brillanti conduttori di Decanter su Radio Due. Lo spettacolo sarà suddiviso in sette tempi, ciascuno dedicato ad un'annata della Riserva Vittorio Moretti. La musica, il racconto dell’annata, i suoi principali avvenimenti saranno raccontati da Ospiti celebri che scandiranno i tempi delle sette degustazioni. Ogni etichetta verrà introdotta e raccontata da un docente di Fondazione Italiana Sommelier e dal patron Vittorio Moretti.
Ecco i nomi dei docenti di Fondazione Italiana Sommelier abbinati agli spumanti che degusteranno e descriveranno per i presenti a questo irripetibile evento.
Massimo Billetto > Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Riserva 1984
Alessandro Brizi > Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Riserva 1988
Paolo Lauciani > Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Riserva 1991
Giuliano Lemme > Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Riserva 1995
Daniele Maestri > Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Riserva 2001
Luciano Mallozzi > Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Riserva 2002
Daniela Scrobogna > Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Riserva Meraviglioso
La celebre canzone "Meraviglioso" di Domenico Modugno sarà cantata da tanti diversi artisti: Mariella Nava e Marco Martinelli, Annalisa Minetti, Alessandro Pitoni, I Baraonna, Vanda Rapisardi, Anthony Jaffa e il nostro piccolo cantante di 11 anni, Andrea Ascanio. Tutte le esibizioni saranno accompagnate dall'Orchestra della Franciacorta.
Non saranno molti i posti disponibili per questo meraviglioso spettacolo, al quale interverranno personaggi celebri del vino, della cultura e dello spettacolo: affrettatevi a prenotare il vostro!
È gradito un abbigliamento elegante.
Prenotazione contestuale al versamento del contributo di partecipazione di € 50. Ingresso riservato ai Soci iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier. Per iscriversi alla Fondazione cliccare qui. Per consultare le modalità di accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier cliccare qui
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA