Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Oscar del Vino 2016 - 18° Edizione
Ore 17 - Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101 - Posti ancora disponibili - Per prenotazioni contattare la sede centrale allo 06 855094221
Domenica 24 Aprile 2016
Lazio
Fotografia Si accendono i riflettori sull'Oscar del Vino 2016, il più importante premio italiano del Vino che vedrà la premiazione di numerose Categorie selezionate da una Giuria di Esperti e votate direttamente dal pubblico.

Quest’anno lo spettacolo del Vino, 18a Edizione, si svolgerà Domenica 24 Aprile 2016.

Pubblico in abito da sera, rigorosamente in Smoking e Abito da Sera, telecamere e riflettori di Rai Due per registrare la cerimonia di consegna dei Premi che sarà trasmessa in data successiva alla ripresa.

Solo 200 i posti disponibili per assistere allo spettacolo che si svolgerà nel Teatro dell’Hotel Rome Cavalieri. Saranno presenti tutti i Produttori e i grandi volti della televisione italiana.

Si parte alle 17 con la Consegna degli Oscar del Vino 2016 ai vincitori delle 10 categorie in Nomination: Miglior Vino Bianco, Miglior Vino Rosso, Miglior Vino Rosato, Miglior Vino Spumante, Miglior Vino Dolce, Miglior Vino di Grande Qualità Prezzo, Migliore Etichetta con Miglior Vino, Migliore Azienda,Migliore Olio del raccolto 2015 e Migliore Grappa.

Verranno inoltre assegnati gli Oscar 2016 al Miglior Enologo e MIglior Giornalista Scrittore e anche il prestigioso Premio Speciale della Giuria.

Le terne sono state selezionate preventivamente da un’Accademia di Esperti e poi votate online dai navigatori del sito bibenda.it
I nomi dei vincitori saranno svelati nel corso della notte delle stelle.

Al termine della premiazione si apriranno i banchi d’assaggio per consentire ai partecipanti di assaggiare tutti i prodotti, sia i vini candidati sia quelli premiati. Vini abbinati ad interessanti prodotti tipici.

Prenotazione contestuale al versamento di € 50 a persona.
Posti ancora disponibili.
Per prenotazioni contattare la Sede Centrale allo 06 855094221.

Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier - I Soci di Fondazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA