Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 58
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Vino e Arte
Unico turno dalle 20,00 alle 22,30 - presso l'Hotel Rome Cavalieri - via Alberto Cadlolo, 101
Martedì 10 Maggio 2016
Roma - Sede Centrale
Orario: 20:00 - 22:30
-
Il termine ultimo per l'acquisto 09/05/2016 è scaduto.
Fotografia Da una idea di Daniela Scrobogna, la base di questo progetto, è quella di tracciare una storia sociale e culturale del vino, partendo da specifiche competenze umanistiche (archeologiche, storiche, storiche - artistiche), dal momento della sua scoperta all'età moderna, definendo in questo arco cronologico quel legame fortissimo che da sempre il prezioso nettare ha con la cultura materiale, archeologica e artistica italiana. Anche perchè fare del vino, berlo, assaggiarlo costituisce un atto estetico, nel senso più esteso e radicale del termine: il significato greco di "aisthesis", difatti, indica le informazioni ricevute attraverso i sensi o il corpo.
 
Quattro sono le lezioni proposte, in cui il vino viene colto nei suoi molteplici aspetti: dal ruolo giocato nella vita sociale, rituale e religiosa, a quello nella vita politica e, più tardi, al legame con i grandi artisti - particolarmente i geni del nostro Rinascimento - che hanno avuto in qualche modo a che fare con vino ma anche col cibo e che, proprio relativamente a banchetti, hanno prodotto opere d'arte oggi andate perdute. Altrettanto interessanti sono anche gli “utensili” del vino: dai bellissimi vasi greci che si possono ammirare nei più importanti musei del mondo ai bicchieri dipinti nei quadri da grandi artisti.
 
Qui di seguito i quattro temi
1° Lezione - L’Archeologia del vino, dalla sua scoperta al vino nel mondo Greco.
2° Lezione - Il vino in Italia: dalla Magna Grecia a Roma.
3° Lezione - I luoghi e le vie del vino dal Medioevo ad oggi.
4° Lezione - L’Italia delle corti e il Banchetto tra Rinascimento e Barocco: il vino da alimento a status symbol: mestieri del vino.
 

Ad ogni lezione si potranno degustare 5 vini scelti in stretta relazione con l’argomento trattato:

1° Lezione / Martedì 10 Maggio 2016
Vino in anfora georgiano e/o armeno
Vino in anfora italiano
Vino rosso color del sangue come il Sangiovese
Vino da uno dei suoi figli: Nerello Mascalese
Vino dolce come il Samos

2° Lezione / Martedì 17 Maggio 2016
Vino da viti selvatiche o para domesticate: Lambrusco e Asprinio
Moscato di Terracina
Vino di Ischia
Greco di Tufo
Vino ellenico (Aglianico)

3° Lezione / Martedì 24 Maggio 2016
Vino dei monasteri francesi o tedeschi
Sciacchetrà delle Cinque Terre
Vino “rancio”di Banyuls
Vernaccia di Oristano
Gli Eiswein della “Piccola Glaciazione” 

4° Lezione / Martedì 31 Maggio 2016
Orvieto
Le vin Juane del Jura
Vino del banchetto medioevale quale la Malvasia Aromatica
Vino “alla moda inglese” : Marsala
Vino della rivoluzione delle bevande: Champagne
Vino dell’enologia moderna: Barolo

Alle lezioni si affiancheranno visite culturali nei principali luoghi d'arte della città. Le aree ed i Musei visitati verranno narrati e “gustati” non tanto, o non solo, dal normale punto di vista storico quanto più in relazione alla storia del cibo e del vino, essendo anche spazi in cui la vendita o il consumo di questi due elementi gioca un ruolo centrale.

Qui di seguito i quattro tour:
4 Giugno - La vita quotidiana dell'antica Roma: l'area del Foro Romano, Palatino e Colosseo
12 Giugno - Il commercio del cibo e del vino: passeggiata da S.Martino ai Monti a Piazza    Campo de Fiori
17 Giugno serale - I papi, il cibo e il vino: I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
25 Giugno - La sublime arte del vino: la Villa Farnesina 



Prenotazione contestuale al versamento di € 250 a persona (intero corso + 4 tour). Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier - I Soci di Fondazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala. Consulta qui le modalità di accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier. 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.

Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA