A Verona 51° Vinitaly dal 9 al 12 aprile 2017
Ingresso a tariffa agevolata per i Soci di Fondazione Italiana Sommelier
Domenica 9 Aprile 2017
Hotel Rome Cavalieri
Orario: Domenica 9 euro 36,60
Posti esauriti
Orario: Lunedì 10 euro 36,60
Posti esauriti
Orario: Martedì 11 euro 36,60
Posti esauriti
Orario: Mercoledì 12 euro 36,60
Posti esauriti

È noto che il normale biglietto di ingresso al Vinitaly costa 75 Euro se acquistato online e 80 Euro se acquistato al botteghino. Per la Fondazione Italiana Sommelier, in quanto espositore, l’Ente Veronafiere ha riservato un prezzo speciale, così i nostri Soci potranno godere dei seguenti vantaggi.
I Soci di Fondazione Italiana Sommelier, obbligatoriamente in regola con la quota associativa per l'anno 2017, potranno acquistare il/i biglietto/i di ingresso al Vinitaly nei giorni sotto indicati al prezzo agevolato sotto riportato. Ricordiamo l’orario di apertura del 51° Vinitaly: dalle ore 9,30 alle 18 (Ingresso fino alle 17).
Domenica 9 Aprile - € 36,60 anziché 75/80
Lunedì 10 Aprile - € 36,60 anziché 75/80
Martedì 11 Aprile - € 36,60 anziché 75/80
Mercoledì 12 Aprile - € 36,60 anziché 75/80
L'acquisto di questi biglietti a tariffa agevolata potrà essere effettuato online, con carta di credito o credito telematico, oppure in contanti presso il nostro showroom Bibendamania, soltanto fino a mercoledì 5 Aprile 2017.
Ad acquisto avvenuto, i codici relativi ai biglietti di ingresso richiesti saranno inviati all’indirizzo mail indicato dal socio, previa verifica, a cura della Fondazione, della regolarità dell’iscrizione. La registrazione del codice potrà essere effettuata fino al 6 Aprile 2017.
Qualora l’acquisto venisse effettuato da persona non in regola con la quota, il biglietto non verrà inviato al richiedente, mentre l’importo versato gli sarà restituito stornandolo su un credito telematico a suo nome.
Per il mantenimento dello standard professionale, Vinitaly è aperto esclusivamente agli operatori specializzati, maggiorenni: non è permesso l’ingresso ai minori di 18 anni, anche se accompagnati. La registrazione è obbligatoria.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA