Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Presentazione del libro di Rossana Bettini “È autentico cioccolato” e degustazione di 6 cioccolati abbinati a vini e distillati
Doppio turno dalle ore 16 alle ore 18,30 e dalle ore 20 alle ore 22,30 presso l'Hotel Rome Cavalieri - Via Alberto Cadlolo, 101
Giovedì 9 Novembre 2017
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Il termine ultimo per l'acquisto 08/11/2017 è scaduto.
Orario: 20:00 - 22:30
Il termine ultimo per l'acquisto 08/11/2017 è scaduto.
Fotografia Quanto conosciamo del cioccolato? Alimento amato e odiato, ricco di storia e leggende? Il nuovo libro È autentico cioccolato di Rossana Bettini (Linea Edizioni 124 pagine, 20 euro con la prefazione di Oscar Farinetti e le splendide fotografie di Fabio de Visintini), giornalista, scrive di cibo e vino, docente di Educazione del Gusto, mette nero su bianco la verità sul cioccolato che troviamo e compriamo sugli scaffali dei supermercati, ma che non è sempre del tutto autentico.

Ospiteremo Lei ed il Suo libro nella cornice della nostra elegante sede mettendo in pratica tutti gli interessanti spunti del testo ed i suggerimenti sul “cibo degli dei”, grazie ad una degustazione, che si terrà a seguire della presentazione del libro, attraverso l’assaggio di 6 tipologie di cioccolato in abbinamento a 4 vini, due distillati ed un liquore al cioccolato.

La degustazione sarà guidata da Paolo Lauciani, esperto docente di Fondazione Italiana Sommelier, e Giulia Agnolin, giudice sensorialista dell'azienda Domori.

Cioccolato e Nettari in degustazione
 
Cioccolato fondente 70% Excellence, Lindt // Morsi di Luce, Florio

Cioccolato fondente 70% Nero Perugina, Perugina // Vin Santo del Chianti Classico, Felsina

Cioccolato fondente 70% Extra Bitter Blend, Gobino // Barolo Chinato, Cocchi

Cioccolato fondente 70% Ecuador, Venchi // 
Domòrum, Priscilla Occhipinti per Domori

Cioccolato fondente 70% Cru Chuao, Domori // Grappa Fuoriclasse Leon Riserva 7 anni, Castagner

Cioccolato fondente 70% Cru Sambirano, Domori // Rhum Demerara Riserva 12 anni, El Dorado



Prenotazione contestuale al versamento del contributo di partecipazione di € 10 a persona.
L’ingresso in sala di degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota associativa annuale. Eccezionalmente a questo evento gli iscritti possono venire accompagnati da due amici o clienti.



 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA