Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
ASTORIA FESTEGGIA CON NOI I SUOI PRIMI VENTI ANNI DI ATTIVITÀ
Nei due turni, pomeridiano dalle 16,15 alle 18,15 e serale dalle 20,15 alle 22,15
Hotel Parco dei Principi • Roma
Lunedì 15 Ottobre 2007
Fotografia

Astoria Vini nasce nel 1987 da una storica famiglia di viticoltori con l’obiettivo di presentare una raffinata selezione di grandi vini tale da entrare nel circuito della ristorazione e delle enoteche più esclusive; ha tenuto alta la bandiera italiana del vino nel mondo forte di quasi un milione di bottiglie immesse sul mercato ad un ottimo rapporto qualità prezzo. GIORGIO e PAOLO POLEGATO con il loro spirito
imprenditoriale hanno puntato con successo alla rivalutazione di una delle zone viticole più belle d’Italia
, famosa per il susseguirsi armonioso dei vigneti da cui proviene l’ampia gamma di vini delle Denominazioni Conegliano Valdobbiadene, Colli di Conegliano e Piave. Ve ne offriamo un’accurata selezione.

Colli di Conegliano Bianco Mina 2006 - Colli di Conegliano Bianco Crevada 2005 - Colli di Conegliano Rosso Croder 2004 Rosso Veneto Clamore 2006 - Marzemino di Refrontolo Passito Fervo 2005 - Spumante Astoria Lounge Spumante Prosecco di Valdobbiadene “1987 Anniversario 2007” - Spumante Prosecco di Valdobbiadene Millesimato 2006

Prenotazione ~ Ingresso libero ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDA possono essere accompagnati da loro amici e clienti Bicchieri Riedel a disposizione in Sala

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA