Il Senso di questa Pasqua.
Ecco, siamo nel tempo di Pasqua. Arrivato per darci un'opportunità di riflessioni e sentimenti.
In un tempo così difficile, in un Paese che fatica a capire che cosa succede giorno dopo giorno, in un mondo che conta morti e disagi impressionanti, quale potrà essere il senso di questa Pasqua?
Chi scrive, come voi, non ha la serenità di un futuro di certezze e di speranze.
È il nostro quotidiano che da qualche anno ci aiuta anche a vivere gioie, entusiasmo, partecipazione. Malgrado tutto, la Cultura del Vino è una panacea miracolosa contro ogni fastidiosa difficoltà e ci fa percepire quella serenità alla quale eravamo abituati e a conviverci con la speranza di una qualità di vita migliore.
Aver ricevuto, nella nostra Scuola di Cultura dell'Olio e del Vino il Presidente della Repubblica, ci onora e al tempo stesso ci rassicura di aver intrapreso una strada giusta, ci convince della bontà del nostro impegno. Sergio Mattarella è Persona buona, ci dona la fiducia in una Pasqua che è Resurrezione anche nel tempo difficile che viviamo con profonda inquietudine.
Aver salutato, giorni fa, i Reali d'Inghilterra in viaggio nella nostra Italia e aver ricordato insieme l'anno 2017, quando parteciparono alla Degustazione che organizzammo in loro onore di grandi Vini Toscani a Firenze e ricordarlo ancora come un grande incontro con il Vino, ci ha fatto sentire orgogliosi, per il nostro Paese e per noi che riuscimmo a mettere in campo un evento indimenticabile.
Notizia dei prossimi giorni è la presentazione Nazionale del nuovo Corso di Sommelier della Fondazione.
Dopo 60 anni si cambia! Diventa un impegno più giovane, più vigoroso. Più intenso. Nuovo! Sono trenta lezioni rafforzate nei temi e 4 eventi importanti.
Il nuovo Corso che porterà un numero sbalorditivo, 80, inizia il prossimo 12 Novembre e permetterà a più persone di partecipare nei turni di mattina, pomeriggio e sera, in relazione ai propri impegni.
E allora restiamo, per questa Pasqua, fedeli a questo amore che ci fa dire quello che sentiamo di dirci, restiamo fedeli ai nostri sentimenti, anche i più nascosti, e offriamoli senza avarizia agli altri, a chi ci ama, a chi desidera la nostra amicizia, a chi questa amicizia l'ha dimenticata.
Restiamo fedeli ad un abbraccio caldo e sentito.
L'attesa della Resurrezione significa mantenere viva la memoria del cuore, è una speranza che funziona solo con l'amore perché l'Amore è la più grande risorsa del mondo.
Buona Pasqua, amici cari! Serenità nel cuore e nella mente.
Franco M. Ricci
