Roma / Chioccioli Day: agronomo per passione enologo per vocazione
Banchi d’Assaggio dalle 16 alle 21,30 presso l’Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Venerdì 5 Maggio 2017
Hotel Hilton Roma
Orario: 16:00 - 21:30
Il termine ultimo per l'acquisto 04/05/2017 è scaduto.

Nell’arco della sua carriera enologica, i suoi vini si sono distinti per eleganza e per la continua ricercata innovazione, dal frutto della terra in vigna alla sua elaborazione in cantina.
Interverranno a questa grande degustazione a Banchi d’Assaggio, ventiquattro aziende italiane ed estere seguite in questi anni dallo studio di Stefano Chioccioli, presentando una ricercata selezione delle loro etichette più rappresentative.
Ecco l’elenco delle aziende presenti
Italia
Azienda Agricola Alexia Capolino Perlingieri, Castelvenere (BN)
Azienda Agricola Lanciola, Impruneta(FI)
Azienda Agricola Le Cinciole, Panzano in Chianti (FI)
Azienda Agricola Schiacciadiavoli, Montefalco (PG)
Baracchi, Cortona (AR)
Cantine F.llli Bellini, Rufina (FI)
Casalvento, Radda in Chianti (SI)
Castello di Cacchiano, Gaiole in Chianti (SI)
Ciona, Gaiole in Chianti (SI)
Diadema, Impruneta (FI)
Fattoria di Montechiari, Montecarlo (LU)
Fattoria Le Fonti, Greve in Chianti (FI)
Il Borro, Loro Ciuffenna (AR)
Livio Felluga, Brazzano di Cormons (GO)
Pratesi Fabrizio, Seano (PO)
Santa Tresa, Vittoria (RG)
Società Agricola F.lli Barba, Roseto degli Abruzzi (TE)
Società Agricola Villa Sant’Andrea, S. Casciano Val di Pesa (FI)
Ridolfi, Montalcino (SI)
Tenuta di Monterozzino, Magliano in Toscana (GR)
Il Civettaio, Civitella Paganico (GR)
Tenimenti Chioccioli Altadonna, Gaiole in Chianti (SI)
Francia
Chateau La Baronne, Fountcouverte
Ungheria
Sauska es Tarsa Winery
Prenotazione contestuale al versamento di € 10 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier - I Soci di Fondazione Italiana Sommelier potranno essere accompagnati da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala. Per iscriverti alla Fondazione clicca qui. Consulta qui le modalità di accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA