Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A ROMA / IL PRIMITIVO E IL NEGROAMARO
Alle ore 19 il giornalista Bruno Vespa presenterà il suo Primitivo e il libro di Riccardo Cotarella - Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Mercoledì 19 Dicembre 2012
Fotografia

In considerazione del crescente fermento attorno al Primitivo e al Negroamaro, dovuto soprattutto al lavoro di qualità investito nelle vigne e nelle cantine ormai dalla maggior parte dei vignaioli pugliesi, abbiamo pensato di organizzare una grande giornata di degustazione dedicata all’assaggio di più di 80 vini di oltre 40 aziende protagoniste della qualità regionale. Un Banco d’Assaggio con approfondimento delle varie tipologie, ottenute dai due vitigni protagonisti. Sarà l'occasione per un incontro di festa in prossimità del periodo natalizio.

Ecco le aziende invitate:

AGRICOLE VALLONE – ALBEA - ANTICHE TERRE DEL SALENTO – APOLLONIO - AZIENDA MONACI – BARSENTO - CANTINE DE FALCO - CANTINE DEL COLLE - CANTINE DUE PALME - CANTINE POLVANERA - CANTINE SANTA BARBARA - CANTINE TEANUM – CARDONE – CASALBAIO - CASTELLO MONACI - CONTI ZECCA – CUPERTINUM - DUCA CARLO GUARINI - FEUDI DI GUAGNANO - FEUDI DI SAN MARZANO - FEUDI DI TERRA D'OTRANTO – FINO - L'ASTORE MASSERIA - LEONE DE CASTRIS – LONGO - MASSERIA ALTEMURA - MASSERIA CAPOFORTE - MASSERIA CUTURI - MASSERIA LI VELI – MOCAVERO – MORELLA – PAOLOLEO - PRODUTTORI VINI MANDURIA - RACEMI - ROSA DEL GOLFO - SCHOLA SARMENTI – SOLOPERTO – TAURINO - TENUTA PARTEMIO - TENUTE RUBINO – TORMARESCA - TORRE QUARTO - VALLE DELL'ASSO – VETRERE - VIGNETI REALE

Alle ore 19 il giornalista Bruno Vespa, notoriamente appassionato ed esperto di vino, presenterà il suo Primitivo e un libro biografia sull'enologo Riccardo Cotarella, che lo sta affiancando nei suoi primi passi da vignaiolo.

Prenotazione contestuale al versamento di € 10 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Associazione Italiana Sommelier Roma - I Soci di Associazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti - Bicchieri a disposizione in Sala

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA