A Gattinara / BIBENDA 2019 - I migliori vini dell’Alto Piemonte e della Valle d’Aosta!
Unico turno alle 19,30 in Villa Paolotti presso “Enoteca Regionale di Gattinara”, Corso Valsesia, 112, Gattinara (VC)
Giovedì 13 Dicembre 2018
Piemonte

I vini in degustazione:
Ghemme Collis Breclemae 2011 / Antichi Vigneti di Cantalupo
Gattinara Vigna Molsino 2013 / Nervi
Gattinara Galizja 2012 / Il Chiosso
Gattinara Riserva 2013 / Travaglini
Gattinara Borgofranco Riserva 2012 / Cantina Delsignore
Colline Novaresi Motziflon 2015 / Francesco Brigatti
Bramaterra 2014 / Antoniotti
Fara Vigna di Sopra Riserva 2012 / Vigneti Valle Roncati
Caluso Passito Sulè 2010 / Orsolani
Valle d’Aosta Bianco Neige d’Or 2016 / Les Cretes
Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2016 / La Crotta Di Vegneron
Vallée d’Aoste Chambave Passito Muscat Flétri 2016 / La Vrille
Posti disponibili 60. Prenotazione obbligatoria. Costo € 35 a persona per gli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.
Per informazioni e prenotazioni contattare Massimo Baglione al numero 338 2236125 o mandare una mail fondazionesommelierpiemonte@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA