Bibenda Viaggi: una giornata in Maremma da Fattoria Le Pupille
Sabato 27 maggio 2023.
Prenotazione entro il 5 Maggio 2023.
Venerdì 5 Maggio 2023
Hotel Rome Cavalieri

Un angolo incantevole della Toscana caratterizzato da dolci colline che digradano verso il mare, dove il caldo clima mediterraneo è mitigato dalle fresche brezze marine che risalgono verso l’entroterra, garantendo le ottimali condizioni per la coltivazione della vite.
La Fattoria Le Pupille, fondata nel 1978 è considerata oggi una delle più interessanti e prestigiose realtà di questa zona vitivinicola. La proprietà si estende su una superficie complessiva di 420 ettari di cui circa 85 vitati, il resto è coperto da boschi e dalla macchia mediterranea che le garantiscono un ambiente incontaminato e ricco di biodiversità.
Alla guida di questa azienda c’è Elisabetta Geppetti, una delle migliori esponenti del Morellino, tra le prime viticoltrici a credere fermamente e in maniera lungimirante nelle potenzialità di questo territorio con scelte che ne hanno poi dimostrato le reali potenzialità. Nominata due volte Presidente del Consorzio del Morellino di Scansano prima nel 1992, poi successivamente nel 2013, ha sostenuto fermamente l’enologo Giacomo Tachis quando, nel 1987, decise di creare uno dei primi grandi rossi grossetani da uve bordolesi, il Saffredi.
Per informazioni e prenotazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328 o alla mail viaggi@bibenda.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA