
Attraverso la Fondazione Italiana Sommelier gli iscritti possono acquistare i biglietti di ingresso al Vinitaly alla tariffa agevolata di euro 55 al giorno anziché euro 120. L’ingresso è riservato ai Professionisti del Settore: Presidenti Regionali, Fiduciari, Docenti, Gruppo Servizi e Redattori di Bibenda.
I biglietti d’ingresso si possono acquistare online, con carta di credito o credito telematico oppure presso il nostro showroom Bibendamania, fino a mercoledì 10 aprile 2024. Non è possibile utilizzare il Buono Cultura.
A partire dall'11 marzo 2024, dopo verifica della regolarità dell’iscrizione, via mail sarà spedito all’acquirente il codice per riscattare il/i biglietto/i.
Attenzione!
Il codice per riscattare il biglietto non verrà inviato ai non in regola con l'iscrizione alla Fondazione Italiana Sommelier. L'importo incautamente versato non sarà restituito, ma eventualmente stornato in credito telematico.
Il/I codice/i dovranno essere riscattati entro venerdì 12 aprile 2024 esclusivamente online sul sito del Vinitaly nella sezione “Riscatta Codice Invito” (link). Ricordiamo che sul posto non sarà attivo alcun servizio di biglietteria o cambio coupon.
Attenzione!
In fase di registrazione per il riscatto del codice sul sito del Vinitaly, fare attenzione alla voce Campo di Attività: una volta selezionata la voce Sommelier, enologo, collezionista si dovrà specificare Sommelier per professione per ottenere i biglietti per tutti i giorni della manifestazione. Specificando invece Sommelier per passione il sistema permetterà di riscattare il biglietto solo per domenica 14 aprile e mercoledì 17 aprile 2024.
Una volta creato il proprio profilo sul portale del Vinitaly non sarà più possibile modificare i dati inseriti né chiedere di ripristinare o modificare i profili registrati erroneamente.
In caso di dubbi, prima della registrazione, contattateci al numero 06 855094213 della Redazione Centrale dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15:30.
I biglietti a tariffa agevolata vanno acquistati preventivamente; NON si genera alcuna scontistica indicando il nome della Fondazione Italiana Sommelier nella procedura di registrazione nella biglietteria online.
L’ingresso a Vinitaly è riservato agli operatori che appartengono alle seguenti categorie: GDO, grossisti, import-export, rivenditori food, bar, ristoranti, hotel, catering, enoteche, wine bar, sommelier per professione, enotecnici, produttori di enotecnologie, stampa specializzata.
Ribadiamo che il Vinitaly è aperto esclusivamente agli operatori specializzati maggiorenni. Non è permesso l’ingresso ai minori di 18 anni, anche se accompagnati.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.