Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Bibenda Viaggi: Viaggio in Trentino, Trento Doc e mercatini di Natale
Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre 2024. Prenotazione entro il 5 Ottobre 2024
Sabato 5 Ottobre 2024
Hotel Rome Cavalieri
Bibenda Viaggi: Viaggio in Trentino, Trento Doc e mercatini di Natale

 

Un viaggio nel cuore delle Alpi italiane, tra l’azzurro del cielo e l’imponenza delle Dolomiti dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Il legame che hanno questi vini, con il territorio dove sono prodotti è indiscutibile, al punto che alcuni studi scientifici ne hanno delineato una vera e propria carta d’identità, che ne certifica l’origine.

Una regione che può vantare una lunga tradizione nella produzione di vini di qualità, dove le viti crescono a un’altitudine compresa tra i 200 e i 900 metri s.l.m.

 

Tra i molti vini di questa regione, per il nostro viaggio, abbiamo scelto il Trento Doc e le sue "perle di montagna”. 

La denominazione segue un rigido disciplinare che impone regole rigorose tra le quali una severa sostenibilità, che riduca al minimo l’impatto della viticoltura sull’ambiente

Visiteremo cantine di indiscussa qualità, tra cui Lunelli, Moser e Letrari dove avremo la possibilità di fare delle degustazioni insieme ai produttori, guidati da un docente della Fondazione Italiana Sommelier.

Visiteremo poi i rinomati mercatini di Natale di Trento che, giunti alla loro 28° edizione, sono diventati, anno dopo anno, un appuntamento imperdibile per i tanti visitatori e turisti che giungono in città da ogni parte d'Italia e del mondo, regalando  magiche atmosfere di festa.

Le oltre 70 casette di legno, dislocate nelle due storiche piazze della città, Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, ci condurranno in un viaggio indimenticabile tra luci, colori, profumi e sapori, dove scoprire i prodotti unici dell’artigianato locale.

 

Un viaggio di 3 giorni – 2 notti, per visitare alcune delle cantine più significative di questo territorio.

Per informazioni e prenotazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328 o alla mail viaggi@bibenda.it


BIBENDA VIAGGI è un privilegio riservato agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
 

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA