Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
44° Forum della Cultura dell'Olio e del Vino alla Presenza del Presidente della Repubblica
Bibenda 2025. Festa delle 5 Gocce.
Sabato 22 Marzo 2025
Hotel Hilton Roma
Orario: 11:00 - 44° Forum
Posti esauriti
Orario: 17:30 - l'Olio dei Bambini
Prezzo: Prenotazione gratuita
Orario: 18:30 - Degustazione
Prezzo: Prenotazione gratuita
Forum della Cultura dell'Olio e del Vino
Il 44° Forum della Cultura dell'Olio e del Vino si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica.

L'Onore che il Presidente ci concede è nella consapevolezza dell'impegno profuso in questi anni dalla Fondazione Italiana Sommelier e da Bibenda, per la crescita culturale dell'Olio, del Vino e dei Prodotti della Terra. 

 
Programma di sabato 22 Marzo 2025
Presso la Sede Centrale della Fondazione Italiana Sommelier
Hotel Rome Cavalieri - Via Alberto Cadlolo 101

 

Ore 9:15 ORARIO DI APERTURA DEI VARCHI DI INGRESSO

Ingresso al Salone dei Cavalieri presso l’Hotel Rome Cavalieri in Via Alberto Cadlolo 101 dalle 9:15 alle 10:15 orario improrogabile di chiusura dei varchi

Ingresso gratuito e riservato esclusivamente ai Produttori premiati e agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier

 

Ore 11:00 APERTURA DEL 44° FORUM DELLA CULTURA DELL'OLIO E DEL VINO

 

Ore 13:30 APERTURA DEL BANCO D'ASSAGGIO DELL'ECCELLENZA ITALIANA DELL'OLIO E DEL VINO

In degustazione oltre 200 Oli delle 200 aziende premiate con le 5 Gocce di Bibenda 2025 e i Vini Cinque Grappoli delle aziende che hanno ricevuto entrambi i riconoscimenti.

Ingresso gratuito riservato ai partecipanti al Convegno.

 

Ore 14:00 PREMIAZIONE DELLE 5 GOCCE DI BIBENDA 2025

Presentazione della Guida Bibenda Sezione Olio e consegna del prestigioso Attestato delle 5 Gocce ai Produttori presenti.
 

Ore 16:00 INTRONIZZAZIONE A SOMMELIER DEGLI ALLIEVI DEL 76° CORSO DI ROMA, DEL 1° CORSO DI CAPENA E DEL 2° CORSO DI FERMO

I neo Sommelier potranno partecipare al Forum del mattino e alla degustazione di tutti gli Oli premiati e dei Vini 5 Grappoli.

 

Ore 17:30 - 18:30 L'OLIO DEI BAMBINI

Bambini dai 5 agli 11 anni assaggeranno e ascolteranno il più bel messaggio possibile che l’Olio sa dare.
I Docenti dell’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio racconteranno le Cultivar e i Procedimenti, le Zone Vocate e le Tipologie. Ad ogni bimbo anche un testo e una piccola bottiglia di Olio da portare a casa. Prima dell'evento, i genitori saranno chiamati dalla nostra segreteria per avere i nomi dei bambini.

 

Ore 18:30 INGRESSO AL BANCO D'ASSAGGIO

Ingresso gratuito riservato agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier.

 

Ore 20:30 TERMINE DELLA DEGUSTAZIONE AI BANCHI D’ASSAGGIO


 

Per Esserci
  • Per partecipare al Forum delle ore 11:00 e a seguire al Banco d’Assaggio è necessaria la prenotazione. Ingresso gratuito e riservato ai Produttori premiati e agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.
    I partecipanti al Forum saranno ospiti alla Degustazione a Banchi d’Assaggio e a tutte le attività in programma. 
     
  • Per la Consegna dei diplomi agli allievi dei Corsi di Sommelier alle ore 16:00 non è necessaria la prenotazione. Ingresso gratuito.
     
  • Per la degustazione riservata ai bambini dai 5 agli 11 anni, alle 17:30 è necessaria la prenotazione effettuata da un genitore. Ingresso gratuito.
     
  • Per partecipare al solo Banco d’Assaggio ingresso dalle ore 18:30 fino alle ore 20:30 è necessaria la prenotazione. Ingresso gratuito.

 

Le prenotazioni sono aperte fino al 10 Marzo, salvo esaurimento dei posti.


 

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA