Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Ururi / Tintilia Wine Tour - 1° appuntamento -Cantine Salvatore
Scopri il mondo del vino molisano e il suo vitigno autoctono: la Tintilia!
Domenica 30 Marzo 2025
Molise
Fotografia Scopri il mondo del vino molisano e il suo vitigno autoctono: la Tintilia!

In Molise, le aziende vitivinicole sono cresciute molto negli ultimi anni, con oramai centinaia di etichette sul mercato! Vuoi orientarti in questo universo di sapori e tradizioni?


Iscriviti al nostro Tintilia Wine Tour!

Tintilia Wine Tour, vuole fornire una chiave di lettura semplice ed efficace per scegliere il vino con maggiore consapevolezza e conoscenza.


Cosa ti aspetta?
  • Cinque incontri
  • Visita ai luoghi di produzione, dialoghi con viticoltori, enologi, cantinieri e produttori.
  • Degustazioni per scoprire le basi del vino molisano e imparare a fare abbinamenti perfetti con i piatti tipici.

Guidati da esperti, imparerai a conosce i vini del Molise  attraverso le degustazioni, esplorerai vigneti, cantine e ti concentrerai su vini, vitigni e territori unici della   nostra terra.


Non perdere l’occasione di diventare un vero esperto del vino molisano!

E’ possibile partecipare ad un singolo evento o a tutti. 


Inizia il nostro percorso esclusivo targato "Tintilia Wine Tour”", dedicato ai vini del Molise.

Il giorno 30 marzo 2025 ci vediamo ad Ururi (CB) nelle Cantine Salvatore.

L'azienda della famiglia Salvatore, spicca tra tutte per la pregevole qualità dei vini.
L'azienda si trova nel basso Molise, a 30 Km dal mare, in un habitat ancora incontaminato. I 23 ettari vitati vedono per la maggior parte vitigni autoctoni, con il Montepulciano, l'Aglianico e la Tintilia a primeggiare tra i rossi e con la Falanghina tra i bianchi.

Cosa ti aspetta?
La degustazione dei vini aziendali e non solo. 
Durante la giornata inoltre faremo un giro in vigna e in cantina, insieme ad un light lunch in assoluta convivialitá!
Non perdere questa esperienza unica: i posti sono limitati e le prenotazioni stanno andando a ruba.
Che tu sia un esperto o un curioso, questo percorso ti farà vivere una nuova dimensione del vino.

30/03/2025          Prima uscita          Cantine Salvatore

ORE 10:45    Ritrovo in cantina
ORE 11:00    Visita vigneto e/o cantina
ORE 12:00    Degustazione guidata
ORE 13:00    Assaggio alla cieca di n. 3 vini
ORE 13:30    Abbinamenti con alcune preparazioni

Info e prenotazioni: + 39 377 089 8581
molise.bibenda.it
info@fondazionesommeliermolise.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA