Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 60
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Poderi Luigi Einaudi
Degustazione
Venerdì 28 Novembre 2025
Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo 101
Orario: 16:00 - 18:30
Prezzo: 50,00 €
Orario: 20:00 - 22:30
Prezzo: 50,00 €
Poderi Luigi Einaudi

Seminario di degustazione in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
 

PODERI LUIGI EINAUDI

Il grande fascino dei Poderi Luigi Einuadi deriva non solo dalla elevata qualità dei vini ma anche dalla sua storia, creata da Luigi Einaudi, che sarebbe poi divenuto il primo Presidente democraticamente eletto della Repubblica Italiana. Il giovane Luigi Einaudi fondò l'azienda nel 1897 circondandosi da mezzadri doglianesi nelle diverse cascine acquistate, con l'acquisizione del primo podere in San Giacomo a Dogliani

Oggi alla guida dell'azienda troviamo il bisnipote Matteo Sardagna Einaudi, attraverso un lavoro meticoloso, in sinergia con Beppe Caviola in cantina, rivolto alla ricerca della qualità dei vini e nel pieno rispetto del territorio e della tradizione.

I 75 ettari vitati sono dislocati nelle MeGA più rinomate delle langhe, da Bussia a Villero, da Monvigliero a Cannubi, dove si producono vini dalle spiccate doti territoriali e dall'ampia possibilità di abbinamento, che saranno i protagonisti della degustazione guidata da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier e dell’enologo Beppe Caviola.

 

 

VINI IN DEGUSTAZIONE

Dogliani Superiore Vigna Tecc Madonna Delle Grazie 2022

Langhe Nebbiolo 2023

Barbaresco Bric Micca 2022

Barolo Ludo 2021

Barolo Cannubi 2021

Barolo Bussia 2021

Barolo Terlo Vigna Costa Grimaldi 2021

Barolo Monvigliero 2021

Barolo Villero 2021


 

PRENOTAZIONE E COSTI

Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 50 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri e Quaderno di Degustazione da 16 pagine, di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il tuo Buono Cultura

 

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA