Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Bibenda Viaggi: Viaggio in Campania tra la Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo e l’Irpinia di Feudi di San Gregorio
Da domenica 22 a martedì 24 Ottobre 2023. Prenotazione entro il 5 Settembre 2023.
Martedì 5 Settembre 2023
Hotel Rome Cavalieri
Bibenda Viaggi: Viaggio in Campania Un viaggio per scoprire due realtà d’eccellenza di questa regione. Partiremo dalla Costiera Amalfitana, con la sua indiscussa scenografia che costeggia il mare come a disegnare sulla costa un antico merletto, fatto di terrazzamenti che si avvitano in una serie di tornanti scavati nei fianchi della montagna.
I vigneti occupano piccole terrazze arginate da muri a secco, rubate alla roccia a picco sul mare o in gole anguste dove è possibile arrivare solo a piedi attraverso ripidi sentieri. Qui la viticoltura è difficile, ma dei valorosi viticoltori credono e conservano questa tradizione con molti sacrifici. Un valido esempio di vinificazione eroica.
Dalla costiera amalfitana passeremo poi all’Irpinia, un territorio in cui si intrecciano valli e alture ricche di fiumi e torrenti, una terra vocata alla produzione di vini di gran pregio, grazie anche alle marcate escursioni termiche tra giornate calde e notti fresche dove le uve sono vinificate secondo tecniche moderne che si rifanno però alla lunga tradizione della vinificazione irpina

Un viaggio di 3 giorni - 2 notti, per visitare le cantine di Marisa Cuomo, Feudi di San Gregorio e passeggiare nel sentiero degli Dei.
Per informazioni e prenotazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328 o alla mail viaggi@bibenda.it

 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA