Un capolavoro tutto italiano, quello del Turismo del Vino.
Nessuno può vantare il senso della bellezza, della diversità, della cultura di questo impegno quotidiano che si aggiunge al lavoro della Terra dei Produttori di Vino e di Olio se non la loro volontà di crederci e di "affinare" le loro Aziende all'ospitalità.
Oggi il Turismo del Vino nel nostro Paese vale 12 miliardi anno. Un valore in crescita vertiginosa se pensiamo agli investimenti nelle Sale di Degustazione, nella Ristorazione, nei Resort che ospitano milioni di persone ogni anno, un Popolo del vino interessato a sostituire i propri giorni di relax e, perché no, in alcuni casi anche le proprie vacanze.
BIBENDA e la Fondazione Italiana Sommelier hanno voluto progettare per i loro iscritti Viaggi, Soggiorni, Templi di benessere intorno al vino italiano e del mondo.
Sarà il nostro bibenda.it il primo veicolo di comunicazione per i programmi di viaggio che proporremo a chi desidera avere un'opportunità esclusiva, ma anche per stare insieme a chi del vino ne ha fatto un senso della propria vita.
Insieme a tutti i programmi di Attività, Corsi ed Eventi di alto valore culturale, i Viaggi saranno un programma nel programma del nostro Sommelier Notizie.
Le informazioni le vedrete dal banner Viaggi su questa pagina. Il mio Assistente Gianluca Armiero curerà l'organizzazione e i vari dettagli: viaggi@bibenda.it e 347 6781328
Sarò felice di sentirvi se felici sarete di partecipare ad un altro capolavoro tutto italiano.
Franco M. Ricci
In questa pagina riportiamo l'elenco dei viaggi organizzati, in programmazione e già svolti. Da poter ripetere a richiesta. Potete anche proporci una vostra idea di viaggio intorno al vino, saremo lieti di accontentarvi.
BIBENDA VIAGGI è un privilegio riservato agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.