
Un viaggio nel cuore della Francia del vino: dalle colline della Côte des Bar fino al Jura, passando per Chablis e la Côte d’Or.
Un’esperienza unica, un viaggio alla scoperta di alcune delle regioni vinicole più iconiche della Francia. Un percorso che unisce la bellezza dei paesaggi, la storia dei territori e, naturalmente, l’eccellenza dei vini.
La prima tappa sarà nella Côte des Bar, la zona più a sud dell’Appellation Champagne dove, vistando piccole maison e cantine storiche, scopriremo le radici profonde di questo territorio affascinante.
Ci sposteremo poi verso il territorio di Chablis, dove apprezzeremo, tra le colline ondulate e i suoli chiarissimi, l’eleganza e la complessità dei vini bianchi di questa regione.
Proseguiremo il nostro viaggio attraversando il cuore della Borgogna, patria dei vini più celebrati al mondo attraverso la Côte d’Or e giù fino al Mâconnais per scoprire la filosofia dietro la viticoltura di questa regione, dove ogni “climat” racconta una storia diversa. Una tappa imperdibile per gli appassionati di grandi vini rossi e bianchi.
L'itinerario si concluderà nel suggestivo Jura, regione vinicola unica e ancora poco conosciuta, ma di grande fascino. Qui, i vini del Vin Jaune e del Vin de Paille, con i loro profili complessi e gli aromi intensi, regaleranno emozioni sorprendenti, facendoci scoprire come il tempo e la pazienza possano dare vita a vini assolutamente straordinari.
Un viaggio di 6 giorni per brindare con i migliori vini di Francia!
Prenotazione obbligatoria e gratuita su www.bibenda.it strettamente riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
I prenotati saranno poi contattati per completare le procedure di conferma del viaggio.
Per ulteriori informazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328 o mail viaggi@bibenda.it
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.