
Seminario di degustazione dalle 20 alle 22:30 | Hotel Hilton EUR, Viale Europa 287
Giuseppe Kettmeir, dopo aver conseguito la laurea in ingegneria agronomica a Vienna nel 1919, fondò l’azienda che porta il suo nome, diventando pioniere dell'arte spumantistica altoatesina. La sua precedente esperienza come amministratore e socio di una società di esportazione di vini contribuì a plasmare il suo percorso imprenditoriale. Il punto di svolta fondamentale per l'azienda avvenne nel 1986, quando Franco Kettmeir, nipote di Giuseppe, trova in Santa Margherita Gruppo Vinicolo l'erede ideale per l'impresa di famiglia, portando know-how, moderne attrezzature di vinificazione e vigneti progettati secondo elevati standard di qualità. Oggi Kettmeir rappresenta la modernità vitivinicola e, grazie a un impegno costante e a una propensione all'innovazione, ha contribuito al rilancio della tradizione spumantistica locale, affermandosi anche nel panorama internazionale.
Alberto Ugolini Brand Ambassador di Santa Margherita sarà affiancato da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier nell’assaggio di 8 etichette appositamente scelte per l’evento.
Alto Adige Brut Rosé Athesis 2022 – 2021
Alto Adige Pas Dosé 2020
Alto Adige Extra Brut 1919 Riserva 2018
Alto Adige Pinot Bianco Athesis 2022
Alto Adige Chardonnay Vigna Maso Reiner 2023
Alto Adige Pinot Nero Vigna Maso Reiner Riserva 2022
Alto Adige Moscato Rosa Athesis 2020
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 30 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri e Quaderno di Degustazione da 16 pagine, di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.