Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Il Pinot Nero
Ad Asiago Mercoledì 21 Maggio 2025 alle ore 20:30 Hotel Paradiso, Via Monte Val Bella, 33 - 36102 Asiago (VI)
Mercoledì 21 Maggio 2025
Veneto
Fotografia Prima o poi tutti nel nostro percorso “enoico” ci siamo imbattuti nei vini realizzati da questo vitigno. Molto spesso capita troppo presto, e qualche volta anche con interpretazioni poco fedeli con la sua vera natura, o con produzioni davvero poco convincenti, che lasciano più dubbi di quelli che si avevano prima di approcciarlo.
Poi a distanza di anni, chi non è convinto ancora della propria idea lo reincontra, e questo avviene con cognizione di causa, conoscenza più approfondita su zone, stili, produttori ed annate che fanno la differenza, ecco… Da quel preciso momento in poi nulla sarà più come prima.
Otto vini, Otto produttori, Otto territori diversi e tre annate da raffrontare.
Con i docenti di Fondazione Italiana Sommelier per trascorrere una serata spaziando nel mondo del Pinot Nero.

Questi i vini in degustazione:
  • Franz Hass A.A. Doc Pinot Nero 2015 Italia
  • Horiot Aoc Coteaux de Champenois  Rose de Riceys 2015 Francia
  • Girlan A.A. Doc Pinot Nero Ris. Trattmann 2020  Italia
  • Nicolas Rossignol Bourgogne Aoc 2020  Francia
  • Rippon Mature Vine Central Otago Pinot Noir 2020 New Zeland
  • Calera Mt Harlan Jensen Vineyard Pinot Noir 2020 California
  • Lingua Franca The Plow Pinot Noir 2022 Oregon
  • Bodega Chacra Cincuenta y Cinco Pinot Noir 2022 Argentina
Ingresso in sala a partire dalle ore 20:00, a seguire per chiudere la serata un piatto servito dal ristorante*.
Numero dei posti limitato.

Prenotazione obbligatoria, contributo per la degustazione 85€ da versare tramite bonifico bancario a:
Associazione Vino & Cultura
Banca Generali  Codice IBAN IT IT42L0307502200CC8501017311
Causale: Adesione serata Pinot Nero/ Cognome e Nome

Per partecipare alla Degustazione è obbligatorio essere in regola con l'Iscrizione a Fondazione Italiana Sommelier per l'anno in corso.

Inoltrare copia della contabile a: segreteria.vicenza@fondazionesommelierveneto.it
La cancellazione della prenotazione a 24 ore dall’evento non prevede il rimborso della quota pagata.
Per info ed adesioni: 347 9632149 - 338 8521500

*Segnalare eventuali intolleranze al momento della prenotazione.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA