Corso monografico su una delle denominazioni più rappresentative del Made in Italy nel mondo, il Brunello di Montalcino, suddiviso in 5 incontri in cui saranno degustate 30 etichette del territorio, raccontate, vissute e degustate, orgoglio della vitivinicoltura nazionale in Italia e all’estero, frutto del lavoro di Produttori di consolidata Eccellenza. Un percorso nel quale si intrecciano storia, territorio, uomini e stili.
Cinque diversi incontri guidati dai nostri esperti docenti che ci condurranno alla scoperta di questo piccolo e straordinario territorio che ha dato origine a questa importante denominazione.
IL MATERIALE DIDATTICO
Quaderno vademecum con le schede per l’analisi sensoriale dei vini e Attestato di partecipazione al Corso