Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 60
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Scuola/ Presentazione 1° Corso Sommelier dell'Olio
Campania
Fotografia

Presentazione del Corso di Sommelier dell'Olio e del Vino - Bibenda / Fondazione Italiana Sommelier presso l'IIS "Enzo Ferrari" di Battipaglia, la cultura del gusto e dell'eccellenza enogastronomica incontra la formazione professionale con la presentazione del Corso di Sommelier dell'Olio e del Vino , promosso dalla Fondazione italiana sommelier / Bibenda .
L'incontro organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier Campana a cura della docente Sara Tosti, offrirà un'introduzione al percorso formativo dedicato alla conoscenza, alla degustazione e alla valorizzazione dei grandi protagonisti del nostro patrimonio agroalimentare: il vino e l'olio extravergine d'oliva.
Un'occasione imperdibile per studenti, docenti e appassionati che desiderano avvicinarsi al mondo della sommellerie con competenza, passione e professionalità.
Dalle ore 11,00 alle ore 13,00 sarà possibile accedere all'Istituto per informazioni ed iscrizioni ai corsi.
Gli studenti delle scuole del territorio, i docenti e il personale scolastico all'atto dell'iscrizione accedono ad un bonus riservato, sul costo dell'intero corso .
Per prenotazioni info e prenotazioni  338/4991160
oppure presidentesommeliercampania@gmail.com 

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Visualizza tutti i corsi disponibili