L’oro nel calice: viaggio nel mondo dei vini dolci e del loro abbinamento
Nel cuore della cultura enologica, i vini dolci rappresentano una delle espressioni più affascinanti della viticoltura mondiale. Capaci di evocare memorie e suscitare emozioni, racchiudono in sé l’arte della pazienza, del rapporto dell’uomo con la natura e le sue sfide. Il vino dolce è più di un semplice momento: è un rito, un invito alla lentezza, alla contemplazione. Rappresenta la chiusura di un cerchio, il suggello di un’esperienza sensoriale completa. Conoscere, apprezzare e abbinare correttamente un vino dolce significa compiere un gesto di cultura, di rispetto per la tradizione e la millenaria storia dell’uomo.
Un viaggio in tre lezioni per scoprire insieme l’arte dell’appassimento, le affascinanti tecniche di vinificazione e le suggestioni di quando il vino si fa poesia nel calice.
Ogni lezione culminerà con l’assaggio di 4 vini dolci e prelibatezze in abbinamento.
IL MATERIALE DIDATTICO
Quaderno vademecum con le schede per l’analisi sensoriale dei vini e Attestato di partecipazione al Corso