È una delle regioni vinicole più antiche di Francia, fucina di cultura, culla dell’arte, fusione tra montagna, collina e mare. Un territorio forgiato da fiumi, mari e vulcani.
Senza dubbio il luogo più poliedrico della Francia del vino, nel quale convivono e proliferano molteplici vitigni e tecniche di coltura e vinificazione disparate. Un piccolo grande universo in moto, lontano dai riflettori delle denominazioni più blasonate, in grado di regalare continue sorprese ed emozioni.
Suddiviso in 3 incontri in cui si degusteranno 20 etichette fra le più rappresentative.
IL MATERIALE DIDATTICO
Quaderno vademecum con le schede per l’analisi sensoriale dei vini e Attestato di partecipazione al Corso