Bibenda
Corso Amarone della Valpolicella
Il territorio, i vitigni tradizionali, le differenti sfaccettature che caratterizzano i vini prodotti e la realtà di tanti eccellenti produttori
TORNA A TUTTI I CORSI

Le diverse interpretazioni del Sangiovese nei differenti territori d'elezione, il Chianti, il Chianti Classico, Montalcino, Montepulciano, Scansano e la Romagna.

Un grandissimo vitigno italiano capace di affascinare per la sua precisa eleganza, versatilità e longevità, in grado di modulare le proprie peculiarità attraverso i molteplici terroir.

Un percorso di analisi di cinque lezioni, in compagnia dei Docenti della Fondazione Italiana Sommelier, per esplorare il vitigno, i territori, le diverse sfaccettature che caratterizzano i vini prodotti e la realtà di tanti eccellenti Produttori.
 

IL MATERIALE DIDATTICO
Quaderno vademecum con le schede per l’analisi sensoriale dei vini e Attestato di partecipazione al Corso

CORSI IN PROGRAMMAZIONE
29
DIC
2025
29/12/2025
Corso sul Sangiovese
Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo 101
Prenotazioni entro il 19 Dicembre 2025
500,00 €