Aglianico, le radici del Sannio
Un vino in cui ritroviamo tutto il calore e la forza delle colline beneventane.
Pubblicato il 28/04/2017

Un vino nel quale ritroviamo tutto il calore e la forza della terra sannita è l’Aglianico Dop Terre del Sole, realizzato da Michele La Marca e da suo figlio Gianni. Provenienti da una famiglia di viticoltori di origini napoletane, hanno deciso di impiantare la propria azienda nelle colline che circondano Benevento e di seguire personalmente ogni aspetto della produzione, dalla vendemmia alla commercializzazione.
L’annata 2013 dell’Aglianico Terre del Sole al primo approccio non crea un’empatia immediata quanto piuttosto un disappunto che nel suo giungere inaspettato è capace di catturare all’istante l’attenzione del fruitore, distogliendolo dal pasto, dalla conversazione, da tutto il resto. Infatti se all’inizio appare difficile da interpretare e apprezzare, arroccato su sensazioni cupe e, se vogliamo, spigolose di ruggine, terra arsa e polvere pirica, con l’ossigenazione evolve verso note di tutt’altro registro, ispirate alle spezie dolci, alla liquirizia gommosa e alle bacche rosse del sottobosco, sia mature sia in confettura. Gli stessi aromi li ritroviamo nel sorso, esaltato dalla veemenza della mineralità (mutuata dai terreni argilloso-calcarei di provenienza) e della vampa alcolica e accarezzato da tannini docilissimi, tra i primi fautori dell’eleganza di questo vino in cui il vitigno Aglianico, lavorato solo in acciaio, si esprime nella sua essenza più pura.
CANTINE DI TUFO DI LA MARCA GIOVANNI & C
Via Valle 83050 Parolise (AV)
Tel. 081.8291498
www.lamarcavini.com
info@lamarcavini.it
Via Valle 83050 Parolise (AV)
Tel. 081.8291498
www.lamarcavini.com
info@lamarcavini.it