Jermann, una fiaba del Collio
La visita alla storica azienda del Collio Friulano: un'esperienza travolgente.
Pubblicato il 04/10/2017


Eccolo allora realizzare la prima etichetta storica, il Vintage Tunina, un vino divenuto sin dalle prime vendemmie l’icona di uno stile, definito dallo stesso Luigi Veronelli nel 1976 “il Mennea dei vini italiani”. La ricetta del vino è stata un riflesso del pensiero di integrazione di Silvio, che ha puntato sul connubio tra vitigni stranieri come lo Chardonnay e il Sauvignon, insieme alle tradizionali uve di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Un capolavoro, capace di appassionare e scaldare mente e cuore di chi lo assaggiava, regalando grandi emozioni proprio come le vittorie sportive di campioni della stoffa di Mennea. Accanto a questo successo, nasce un altro grande vino da uve Chardonnay affinate in barrique, il “W…Dreams” in cui Silvio dà libero sfogo alla sua vena artistica, lasciandosi ispirare per la sua “ricetta”, dall’ascolto della canzone degli U2 “Where the streets have no name” dall’album Joshua Tree, immaginando di creare un nettare da sogno che nel significato del suo nome esprimesse la speranza infinita dei desideri “Where Dreams have no end”. A conclusione di questo excursus storico, citiamo il Capo Martino, il vino nato per celebrare i 110 anni di storia enologica della famiglia Jermann, composto dalle uve locali di Friulano, Malvasia, Ribolla Gialla e Picolit. Un vino della tradizione che porta con sé le radici ma anche l’innovazione.
Ogni vino in questa realtà oltre ad avere la sua personalissima storia d’origine, assume una simbologia più profonda, legata alla passione infinita per questo territorio, al religioso rispetto delle regole e delle tradizioni di famiglia, alla verità d’animo di chi li ha pensati, ad uno stile di famiglia unico e fiabesco che non può prescindere, nel passaggio tra la vigna e la cantina, dalla cura di ogni singolo grappolo coltivato, alla stretta di mano con ogni collaboratore e all’affabile ospitalità riservata a chi li visita.
Ogni vino in questa realtà oltre ad avere la sua personalissima storia d’origine, assume una simbologia più profonda, legata alla passione infinita per questo territorio, al religioso rispetto delle regole e delle tradizioni di famiglia, alla verità d’animo di chi li ha pensati, ad uno stile di famiglia unico e fiabesco che non può prescindere, nel passaggio tra la vigna e la cantina, dalla cura di ogni singolo grappolo coltivato, alla stretta di mano con ogni collaboratore e all’affabile ospitalità riservata a chi li visita.


JERMANN DI SILVIO JERMANN
Località Trussio 11, Frazione di Ruttars
34070 Dolegna del Collio GO
Tel. 0481 888080
info@jermann.it
www.jermann.it
Località Trussio 11, Frazione di Ruttars
34070 Dolegna del Collio GO
Tel. 0481 888080
info@jermann.it
www.jermann.it