Venerdì 14 Marzo 2025 si è svolta a Roma nella sede centrale della Fondazione Italiana Sommelier, all'Hotel Rome Cavalieri, la degustazione dell’azienda Tommasone
A Ischia, la viticoltura è una tradizione profondamente radicata, con un valore storico, economico e culturale che si tramanda da generazioni. Tra le famiglie che hanno contribuito a preservare questa eredità vi è la famiglia Monti, produttrice di vino sull’isola sin dal 1870, in un antico palmento situato nel comune di Lacco Ameno.
Negli anni ’80, Antonio Monti si trasferisce in Germania per dedicarsi alla ristorazione, per poi fare ritorno nei primi anni Duemila con l’obiettivo di rilanciare l’azienda di famiglia. Ad affiancarlo in questa nuova fase è la figlia Lucia Monti, laureata in Viticoltura ed Enologia in Germania, che dal 2009 guida la produzione, gestendo sedici ettari e mezzo di vigneti situati su suoli vulcanici a 300 metri di altitudine.
La proprietaria Lucia Monti, insieme al marito ed enologo Giuseppe Andreoli e a Daniela Scrobogna, Docente della Fondazione Italiana Sommelier, hanno raccontato la storia e i progetti futuri dell’azienda attraverso la degustazione di sette etichette, espressione autentica del territorio e della tradizione vinicola ischitana.
Redazione Centrale
Di seguito il reportage fotografico dell'evento.






Tommasone
Via Provinciale Fango, 98
80076 Lacco Ameno NA
Tel. 081 3330330
tommasonevini@gmail.com
www.tommasonevini.it