Giovedì 20 Marzo 2025 si è svolta a Roma, nella sede della Fondazione Italiana Sommelier dell'Eur La Lama, una degustazione dedicata all’Associazione Produttori del Nizza.
L’Associazione Produttori del Nizza nasce nel 2022 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’eccellenza racchiusa nella denominazione Nizza. A fondarla è stato un gruppo di vignaioli appassionati e determinati, che si è fatto portavoce della richiesta di riconoscimento di una denominazione d’origine specifica per il Nizza. Questo importante traguardo è stato raggiunto con la vendemmia del 2014, segnando la nascita della prima sottozona della Barbera d’Asti.
La scelta di identificare il vino con il nome del territorio e non con quello del vitigno sottolinea un messaggio forte e chiaro: il legame con la terra e le radici culturali dei 18 comuni storicamente vocati alla Barbera astigiana è profondo, autentico e indissolubile.
Accompagnati dal Vice Presidente dell’Associazione, Daniele Chiappone, e dalla Docente della Fondazione Italiana Sommelier, Daniela Scrobogna, abbiamo intrapreso un viaggio alla scoperta della storia del Nizza attraverso la degustazione di otto etichette selezionate con cura dalle aziende dell’Associazione, espressioni autentiche di questo straordinario territorio.
Di seguito il reportage fotografico dell'evento.








Associazione Produttori del Nizza
Palazzo Crova - Via Crova, 2
14049 Nizza Monferrato (AT)
segreteria@ilnizza.net
eventi@ilnizza.net
ilnizza@pec.ilnizza.net
www.ilnizza.net