BIBENDA compie trent’anni
Pubblicato il 21/03/2022
Era l’Equinozio di Primavera quando “facemmo” BIBENDA Editore.
Eravamo proprio come quattro amici al bar, c’era venuta l’idea di fare un’Agenda del Vino: come chiamarla?
Uscirono fuori un po’ di nomi ma vinse BIBENDA!
Fu così che l’Agenda che descriveva la geografia del vino d’Italia e del mondo fu un successo inaspettato. Segnava l’anno 1992.
Eravamo proprio come quattro amici al bar, c’era venuta l’idea di fare un’Agenda del Vino: come chiamarla?
Uscirono fuori un po’ di nomi ma vinse BIBENDA!
Fu così che l’Agenda che descriveva la geografia del vino d’Italia e del mondo fu un successo inaspettato. Segnava l’anno 1992.

Fatto sta che poi divenne la Guida dei Vini e poi la Rivista sul vino più bella e attraente del mondo.
Sbarcò negli Stati Uniti, grazie a Stefano Milioni, uno degli ideatori.
E poi BIBENDA divenne l’Editore di molti libri, quaderni e volumetti che riempirono di Cultura il mondo Vino
Oggi il Marchio BIBENDA è conosciuto in tutto il Mondo, dalla Cina agli Stati Uniti, dal Sudafrica all’Europa e tutti le rivolgono il rispetto che merita per averla voluta sempre, proprio sempre, accostata a qualità, deontologia e professionalità!

Questa dei trent’anni è una festa di tutti, perché proprio tutti hanno voluto la sua crescita, la sua presenza in un mondo che stava cambiando nettamente la bottiglia da mero contenitore e ne faceva studio, cultura, riflessione della sua diversità.
Questa dei trent’anni è la festa di tutti coloro che l’hanno fatta crescere con educazione, una “figlia” per bene: Paola che ne divenne il Capo Redattore illuminato che la portò subito ad un successo insperato e Luisa una grafica speciale che la vestiva da alta moda, Stefano il fotografo impegnato, Michela la signora delle idee.
Poi tutti i redattori storici: Stefano Milioni, Daniele Maestri, Giovanni Ascione, Claudio Maffei, Paolo Lauciani, Claudia Sabina Ferrero, Francesco Del Canuto, Daniela Scrobogna. E infine oggi Fabiana che con il suo stile rende ogni giorno BIBENDA sempre fresca e sempre la bella signora di tanti anni fa!
Perché BIBENDA è diventata anche l’immagine di ogni nostro prodotto, un Corso, un Evento, un Forum, un Oscar, un Diploma d’Onore e uno di Vittoria!
BIBENDA rimarrà per sempre nel cuore della gente del vino, sarà compagnia elegante e attraente per tutti coloro che si avvicinano a noi per ascoltare una Cultura unica e sorprendente.
E rimarrà nel cuore di tutti per aver scoperto per prima che il lusso non è il contrario della povertà.
Franco M. Ricci, il suo Direttore, semplicemente