Bibenda
Bibenda, per rendere più seducenti la cultura e l’immagine del vino.
Visualizza tutte le notizie
Bibenda per il Messaggero
Fongaro e Rocche dei Manzoni
Pubblicato il 11/02/2025
Bibenda per il Messaggero - Fongaro

Riflessi dorati per profumi di agrumeti

Situata nel Parco Naturale Regionale della Lessinia, a nord di Verona, l’azienda Fongaro produce esclusivamente spumanti Metodo Classico, sin dalla sua fondazione nel 1975. I suoli di origine vulcanica della zona, ricchi di fosforo, magnesio e potassio, esaltano al massimo l’acidità e la sapidità della Durella, vitigno che ha tutte le doti per esprimersi ad alto livello nella spumantizzazione. Dai 12 ettari di vigneti, coltivati in regime biologico, nascono etichette longeve e di grande personalità. Tra i top di gamma, questo Pas Dosé mostra un colore dorato brillante e finissimo perlage. Al naso, delicati soffi minerali anticipano ricordi di mimosa, cedro candito, frutta tropicale e fragranze di panificazione. All’assaggio è intenso, ampio e affilato, perfetto nel dosaggio fresco-sapido, con lieve sfumatura ammandorlata. Eccellente persistenza agrumata e minerale. Risotto al tastasal, con un accenno di cannella.

 

Fongaro 
Roncà VR

 

Lessini Durello Pas Dosé Riserva Nera 2016 
Bianco Spumante Doc - Durella 100% - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda

Il Messaggero del 11 febbraio 2025
Bibenda per il Messaggero - Rocche dei Manzoni

Il fascino avvolgente delle spezie

Fondata nel 1974, l’azienda si è ben presto affermata tra le più prestigiose realtà piemontesi grazie al fondatore Valentino Migliorini, alla sua lungimiranza e alla sua audacia. Di fatto è stato il primo in Langa ad assemblare Nebbiolo e Barbera, a introdurre l’uso delle barrique, oltre ad essere stato determinante nello sviluppo della spumantistica regionale. Oggi il figlio Rodolfo ne segue le orme, con la stessa attenzione alle evoluzioni del gusto e dei mercati. Questo Barolo, fiore all’occhiello della cantina, nasce dallo storico vigneto Cappella di S. Stefano, tra i più antichi delle Langhe. Colore rubino-granato brillante, sprigiona ricordi intriganti di fiori appassiti, carcadè, ribes e spezie orientali poi timo, alloro e tabacco mentolato a chiudere. Sorso avvolgente, tannini fitti ed eleganti, perfetta sinergia fresco-sapida e lunga persistenza balsamica. Risotto al Barolo spolverato di granella di nocciole tostate.

 

Rocche dei Manzoni

Monforte d’Alba CN

 

Barolo Perno Cappella di S. Stefano 2020 
Rosso Docg - Nebbiolo 100% - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda

© RIPRODUZIONE RISERVATA