Mercoledì 26 Marzo 2025 si è svolta a Roma nella sede centrale della Fondazione Italiana Sommelier, all'Hotel Rome Cavalieri, la degustazione dell’azienda sarda Antichi Poderi Jerzu.
Negli anni Cinquanta, il dottor Josto Miglior fondò questa storica realtà vitivinicola con l’obiettivo di valorizzare il Cannonau attraverso un modello cooperativo. Oggi l’azienda, che conta 450 soci e si avvale della consulenza di Franco Bernabei, raccoglie uve da diverse aree dell’Ogliastra, tra cui Ulassai, Osini, Gairo, Tertenia, Jerzu e Cardedu.
Jerzu, antico borgo arroccato su un altopiano calcareo dominato dai caratteristici “tacchi”, alture appuntite che ne definiscono il paesaggio, deve probabilmente il suo nome al greco bizantino Khérsos (“terra vergine”) o al termine sardo per “sughero”, a indicare un territorio vocato alla viticoltura e alla pastorizia. I vini di questa storica azienda riflettono le profonde radici millenarie del territorio, esprimendo la qualità e la tradizione della viticoltura sarda.
Franco Usai, Direttore Commerciale e Franco Bernabei, enologo, insieme a Daniela Scrobogna, docente della Fondazione Italiana Sommelier, ci hanno guidato nella degustazione di una selezione di Vermentino e Cannonau appositamente scelti per noi.
Redazione Centrale
Di seguito il reportage fotografico dell'evento.



Antichi Poderi Jerzu
Via Umberto I, 1
08044 Jerzu OG
Tel. 0782 70028
info@jerzuantichipoderi.it
www.jerzuantichipoderi.it