Bibenda
Bibenda, per rendere più seducenti la cultura e l’immagine del vino.
Visualizza tutte le notizie
OSCAR DEL VINO: LE NOMINATION
TOGLITI LA CURIOSITA' SU CHI SARA' IL VINCITORE
GIOVEDI'17 GIUGNO
IN SECONDA SERATA TV SU RAIUNO
Pubblicato il 06/05/2004
Fotografia
Oscar del Vino 2004

TUTTE LE NOMINATION
Quest’anno Milano, come Los Angeles, accende le sue luci per l’appuntamento del vino più importante e mondano dell’anno.

Vivace partecipazione quest’anno alle votazioni per l’Oscar del Vino 2004.

Ben 25.000 i nostri lettori e gli appassionati che hanno designato le nomination per la sesta edizione dell’OSCAR DEL VINO 2004.

15 OSCAR saranno consegnati a coloro che nel mondo del vino si sono contraddistinti e hanno raccolto i maggiori consensi tra i lettori di DUEMILAVINI, la celebre guida - cult della cultura enologica italiana che con l’edizione 2004 si è imposta come best-seller e della patinata rivista BIBENDA. I voti sono stati anche espressi dai visitatori del 38° Vinitaly e dai navigatori del sito www.bibenda.it.


Attraverso una scheda i lettori hanno stabilito i finalisti, tre per categoria, che si contenderanno la preziosa opera in bronzo, divenuta a questo punto un ambito riconoscimento internazionale.


Quest’anno, in contemporanea con MIWINE, l’esposizione internazionale del vino e dei distillati, la Cerimonia di consegna degli Oscar del Vino 2004 si trasferisce a Milano, per una notte di grandissima attrazione.

Lunedì 14 Giugno 2004 all’interno della Galleria Vittorio Emanuele, il grande salotto della città, in una cornice unica e memorabile un palco da sogno, per immergersi nella notte delle stelle.

Diventato ormai un evento mediatico, la manifestazione riesce a catalizzare l’attenzione di tutte le principali testate giornalistiche e della carta stampata.
Presentato da Antonella Clerici e dal patron Franco Ricci, l’Oscar del Vino 2004 sarà integralmente ripreso dalle telecamere di RAIUNO e poi trasmesso in tv la sera di Giovedì 17 Giugno 2004.


LE NOMINATION
15 le categorie, 45 candidati illustri, i migliori vini della produzione italiana e internazionale. Una scelta attenta e mirata dei lettori e degli appassionati.
Candidature che attraversano tutta l’Italia, il miglior rapporto qualità prezzo parte dal nord in Val d’Aosta e passando per le Marche giunge sino in Sicilia, terra di fuoco e di passione.
Ma il vino è anche cultura e comunicazione: il vino come strumento per comunicare l’arte, tre bellissime etichette, tre opere d’arte, la “donna selvatica” di Romano Levi, distillatore di professione e artista per passione (ma in fondo distillare non è un’arte?), è stata realizzata per la Caudrina. Botero è l’autore dell’etichetta dedicata al Brunello di Montalcino e Nicola De Maria di quella del Sangiovese di San Patrignano.
Il vino come comunicazione, tre penne autorevoli, tre importanti testate giornalistiche, Carlo Cambi de I Viaggi di Repubblica e Davide Paolini, “gastronauta” de Il Sole 24 Ore in ambito enogastronomico si contenderanno l’Oscar con Franco Ziliani, pungente opinionista di Wine Report.
Imperdibili e ben riuscite le campagne pubblicitarie in nomination, come quella per il 38° Vinitaly, sulla falsariga di Romeo e Giulietta “un’altra storia d’amore a Verona”, questa volta fra Verona e… manco a dirlo, il Vino, quello con la V maiuscola, vero e unico protagonista di questo Oscar 2004.

Ecco tutti i Candidati all’Oscar del Vino 2004

MIGLIOR VINO BIANCO
Cervaro della Sala 2001 / Castello della Sala Antinori in Ficulle (Terni)
Colli Orientali del Friuli Rosazzo Bianco Terre Alte 2001 / Livio Felluga in Brazzano di Cormòns (Gorizia)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Balciana 2001 / Sartarelli in Poggio S. Marcello (Ancona)

MIGLIOR VINO ROSSO
Barolo Sarmassa di Barolo 1999 / Roberto Voerzio in La Morra (Cuneo)
Bolgheri Sassicaia Sassicaia 2000 / Tenuta San Guido in Bolgheri (Livorno)
Montevetrano 2001 / Montevetrano in San Cipriano Picentino (Salerno)

MIGLIOR VINO ROSATO
Nieddera Rosato 2002 / Attilio Contini in Cabras (Oristano)
Rose di Regaleali 2002 / Tasca d’Almerita in Sclafani Bagni (Palermo)
Vigna Mazzì 2002 / Rosa del Golfo in Alezio (Lecce)

MIGLIOR VINO SPUMANTE
Colonnara Brut 1997 / Colonnara in Cupramontana (Ancona)
Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé 1998 / Bellavista in Erbusco (Brescia)
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1994 / Ferrari in Ravina (Trento)

MIGLIOR VINO DOLCE
Cinque Terre Sciacchetrà Riserva 1998 / Cantina Cinque Terre in Riomaggiore (La Spezia)
I Capitelli 2001 / Roberto Anselmi in Monteforte d’Alpone (Verona)
Piemonte Moscato d’Autunno 2002 / Paolo Saracco in Castiglione Tinella (Cuneo)

MIGLIOR VINO STRANIERO
Cabernet Sauvignon Special Select 2001 / Caymus Vineyards in Rutherford (California)
Château Margaux 2000 / Chateau Margaux in Margaux (Francia)
Shiraz Grange 1998 / Penfolds in Artamon (Australia)

MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO
Blanc de Morgex et de la Salle Rayon 2002 / Cave du Vin Blanc in Morgex (Aosta)
La Segreta Bianco 2002 / Planeta in Menfi (Agrigento)
Linagre di Villa Angela 2002 / Velenosi in Ascoli Piceno

MIGLIORE ETICHETTA
Asti La Selvatica 2002 / Romano Levi per La Caudrina in Castiglione Tinella (Cuneo)
Brunello di Montalcino per Sellano 1997 / Botero per Consorzio del Brunello di Montalcino in Montalcino (Siena)
Sangiovese di Romagna Superiore Avi Riserva 2000 / Nicola De Maria per San Patrignano in Ospedaletto di Coriano (Rimini)

MIGLIOR PRODUTTORE
Rosa Bosco / Azienda Rosa Bosco in Manzano (Udine)
Bibi Graetz / Azienda Bibi Graetz in Fiesole (Firenze) Maurizio Zanella / Azienda Ca’ del Bosco di Erbusco in Franciacorta (Brescia)

MIGLIORE AZIENDA
Castello di Ama - Gaiole in Chianti (Siena)
Marchesi di Barolo - Barolo (Cuneo)
Tasca d’Almerita - Sclafani Bagni (Palermo)

MIGLIORE ENOLOGO
Barbara Tamburini, Wine Maker
Paolo Tiefenthaler, Enologo Casale del Giglio in Aprilia (Latina)
Mattia Vezzola, Enologo Bellavista di Erbusco in Franciacorta (Brescia)

MIGLIOR GIORNALISTA
Carlo Cambi / La Repubblica
Davide Paolini / Il Sole 24 Ore
Franco Ziliani / Wine Report

MIGLIOR SOMMELIER NEL RISTORANTE
Andrea Balzani / Ristorante Giordano Bruno in Viareggio (Lucca)
Emilio Bellossi / Ristorante Piemontese in Stresa (Verbania)
Angela Del Santo / Ristorante 5° km Stazione di Sosta - La Spezia

MIGLIORE ENOTECA
Enoteca la Botte / Casagiove (Caserta)
Meraner WeinHaus / Merano (Bolzano)
Enoteca Vanni / Lucca

MIGLIORE CAMPAGNA PUBBLICITARIA
Another Love Story in Verona / per 38° Vinitaly
Le Gioie della Vite / per Santa Margherita
Siete in Buone Mani / per Cantina Produttori di Valdobbiadene

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Verrà assegnato inoltre l’Oscar Premio Speciale della Giuria
© RIPRODUZIONE RISERVATA